A Y R I
AYRI – la prima Scuola di Astanga Yoga in Italia – è stata fondata nel 2000 da Lino Miele, Rossana Galanzi, Sergio Rossetti e Maria Paola Stefani.
Lo scopo dell’Ashtanga Yoga Research Institute è l’insegnamento della pratica e della filosofia dell’Ashtanga Vinyasa Yoga nella sua forma tradizionale così come è stata insegnata dal Maestro Sri K. Pattabhi Jois.
Dopo la morte di Sri K. Pattabhi Jois nel 2009, Lino Miele sente l’esigenza di onorare il suo Maestro e di preservare ancora di più gli insegnamenti da lui ricevuti, decidendo di chiamare la Scuola con il nome originario scelto da “Guruji” per la sua Scuola di Mysore: Ashtanga Yoga Research Institute – AYRI.
L’ Istituto, oltre le regolari lezioni giornaliere organizza workshop e seminari, dando la possibilità agli studenti più devoti di poter partecipare a corsi di approfondimento. Lino Miele tiene periodicamente workshop e seminari all’Ashtanga Yoga Research Institute.

Gli insegnanti

Rossana Galanzi
Founding Partner
Dopo oltre dieci anni di pratica nella danza afro e contemporanea, nel 1994 ho incontrato Lino Miele e ho iniziato il mio percorso nell’Ashtanga Yoga. Da allora, ho seguito con costanza gli insegnamenti di Lino e Tina Pizzimenti, partecipando a numerosi workshop e ritiri all’estero, tra cui in Finlandia, Svezia e India. Nel 1999 ho iniziato un apprendistato come assistente di Lino, affiancandolo attivamente nei suoi viaggi e workshop in tutto il mondo. Poco dopo, all’inizio del 2000, insieme a Lino, Tina e un gruppo di studenti devoti, abbiamo fondato la Scuola di Ashtanga Yoga di Roma, oggi conosciuta come Ashtanga Yoga Research Institute – Roma. Dal 2000 accompagno Lino ogni anno al workshop di due mesi a Kovalam, in Kerala (India), un appuntamento fondamentale nella nostra pratica.
Nel 2001 ho incontrato per la prima volta Sri K. Pattabhi Jois durante il suo tour europeo a Helsinki, e nel 2005 ho avuto l’onore di studiare con lui direttamente nella sua shala a Mysore, in Karnataka. Sempre nel 2005, Lino mi ha invitata ad accompagnarlo nel suo tour in Canada e negli Stati Uniti per condurre workshop.
Tra il 2002 e il 2008 ho insegnato per lunghi periodi alla Copenhagen School of Ashtanga, inizialmente sostituendo Gwendoline Hunt, e successivamente Susanna Finocchi. Oltre a condurre le lezioni quotidiane, faceva parte del mio ruolo anche la formazione degli assistenti danesi, preparandoli a sostenere gli studenti e a guidare le classi.
Dopo anni di pratica e dedizione, ho ricevuto la certificazione da Lino Miele. Oggi insegno quotidianamente presso l’Ashtanga Yoga Research Institute di Roma.
In 1994 after more than 10 years of Afro and contemporary dance I was fortunate to meet Lino Miele and began practicing Ashtanga Yoga.
In the following years I continued with Lino Miele and Tina Pizzimenti, joining Lino on many workshops and retreats abroad (Finland, Sweden, India, etc).
During 1999 I began an apprenticeship as Lino’s assistant, this meant taking an active role in workshops and retreats around the world.
At the start of 2000 Lino, Tina, and I together with other devoted students founded the Ashtanga Yoga School of Rome, which today has become the Ashtanga Yoga Research Institute – Rome.
By 2000 I was assisting Lino at the Kovalam Workshop, Kerala, India. This is a workshop that runs over a 2-month period.
My first meeting with Sri K Pattabhi Jois was in Helsinki 2001 during his European tour. In 2005 I again had the privilege of experiencing Pattabhi Jois teachings, this time in his own shala in Mysore, Karnataka.
The same year, Lino asked me to join him on his Canadian and American tour giving workshops.
From 2002-2008 I taught at the Copenhagen School of Ashtanga for longer periods, replacing the main teacher, Gwendoline Hunt (later followed by Susanna Finocchi). Besides holding the daily ashtanga classes, part of the programme in Copenhagen was also to teach the Danish assistants how to adjust and guide a led class.
Lino Miele has honoured me with a certification after my years of practice and devotion.
I now teach daily at the Rome Institute.

Désirée trankaer
Senior Teacher
Poche parole possono cambiare il corso della nostra vita. Ero con la mia insegnante di calligrafia e amica, che purtroppo era malata terminale di cancro. Era sottoposta a una visita da un medico americano, Ray Rosenthal. Terminata la visita, si rivolse a me e disse: “Dovresti praticare Ashtanga Yoga, ti mantiene sana e forte”. Il Dott. Rosenthal parlò molto bene dell’insegnante principale della scuola di Ashtanga Yoga di Lino Miele a Copenaghen, Gwendoline Hunt. Delle sue fantastiche lezioni guidate di Ashtanga e di “stile Mysore”.
Nell’autunno del 2001, in parte grazie alla generosa donazione di un abbonamento di 3 mesi per lezioni di Ashtanga da parte del Dott. Rosenthal, in parte per curiosità, mi presentai alla scuola di Ashtanga Yoga di Copenaghen e chiesi di partecipare a un corso per principianti. Ho avuto la fortuna di praticare quotidianamente sotto la guida di Gwendoline Hunt e, poco dopo, di Susanna Finocchi della Scuola di Lino Miele a Roma, sostituendo Gwendoline a Copenaghen durante la sua partenza per Dublino.
Incoraggiata da Susanna Finocchi, ho partecipato al mio primo workshop con Lino Miele a Copenaghen nell’aprile del 2002.
Nel 2003, sono stata chiesta a iniziare un apprendistato di Ashtanga Yoga, assistendo durante le lezioni di Mysore e, poco dopo, conducendo lezioni guidate di Ashtanga presso la Scuola di Copenaghen.
Ho continuato a partecipare ai workshop di Lino Miele nelle sue scuole a Copenaghen, Helsinki e Roma. Sono stata invitata ad assistere Lino nei suoi ritiri a Holbaek (Danimarca), Houtskar (Finlandia) e Ca le Suore (Italia).
Nel 2005 Sri K Pattabhi Jois ha insegnato a Londra e ho partecipato alla sua Serie Primaria guidata con centinaia di altri studenti provenienti da tutto il mondo. Un anno dopo, grazie al persistente invito di Lino Miele, Sri K. Pattabhi Jois arrivò a Copenaghen per tenere lezioni guidate e sessioni di domande e risposte. Qui ebbi l’opportunità di trascorrere momenti memorabili dopo la pratica con Lino Miele, Sri K. Pattabhi Jois e la sua famiglia (Saraswati e Sharath Rangaswamy), durante la settimana del workshop.
Da tempo desideravo sperimentare l’insegnamento di Sri K. Pattabhi Jois nella sua shala a Mysore. Quando Lino Miele mi chiese di unirmi a lui nel suo viaggio a Mysore nell’agosto del 2007, ne fui entusiasta e grata. Dall’autunno del 2007, ho viaggiato con Lino Miele in tutto il mondo e ho insegnato con lui nei suoi numerosi workshop e ritiri in Argentina, Brasile, Cile, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Spagna, Regno Unito, Estonia, Lituania, Kazakistan, Russia, Stati Uniti, India e Italia.
Oggi, Lino e io viaggiamo e insegniamo sempre insieme, però durante i periodi più calmi, potresti trovarmi a insegnare le classi quotidiane nell’Istituto di Astanga Yoga a Roma.
A few words can change the path of our lives. I was with my calligraphy teacher and friend, who sadly was terminally ill with cancer. She was being examined by an American Doctor, Ray Rosenthal. As he finished the examination he turned to me and said: “You should do Ashtanga Yoga, it keeps you healthy and strong.” Dr. Rosenthal spoke highly of the main teacher in Lino Miele’s Ashtanga Yoga School in Copenhagen, Gwendoline Hunt. Of her amazing led and “Mysore style” Ashtanga classes. In the autumn of 2001, partly obliged by the generous gift from Doctor Rosenthal of a 3 month pass for Ashtanga Classes, partly out of curiosity, I turned up at the Ashtanga Yoga School Copenhagen and asked to join a beginner’s class. I was fortunate to practise daily under the guidance of Gwendoline Hunt and a little later Susanna Finocchi from Lino Miele’s School in Rome, replacing Gwendoline in Copenhagen as she left for Dublin. Encouraged by Susanna Finocchi, I attended my first workshop with Lino Miele in Copenhagen April 2002. In 2003, I was asked to start an Ashtanga Yoga apprenticeship, assisting during the Mysore Classes and shortly after, running led Ashtanga classes in The Copenhagen School. I continued taking part in Lino Miele’s workshops, in his schools in Copenhagen, Helsinki and Rome. I was invited to assist Lino in the retreats in Holbaek (Denmark), Houtskar (Finland) and Ca le Suore (Italy). In 2005 Sri K Pattabhi Jois taught in London, and I attended his guided Primary Series with hundreds of fellow students from all over the world. One year later, thanks to Lino Miele’s persistent invitation, Sri K Pattabhi Jois arrived in Copenhagen to run guided classes and Q&A sessions. Here I had the opportunity to spend memorable time after the practice with Lino Miele, Sri K Pattabhi Jois and his family (Saraswati and Sharath Rangaswamy) throughout the workshop week. I had long wanted to experience Sri K Pattabhi Jois teaching in his own shala in Mysore. When Lino Miele asked me to join him on his trip to Mysore in August of 2007, I was thrilled and grateful. Since the autumn of 2007, I have travelled with Lino Miele around the world and taught with him in his numerous workshops and retreats in Argentina, Brazil, Chile, Finland, Sweden, Denmark, Germany, Spain, United Kingdom, Estonia, Lithuania, Kazakhstan, Russia, USA, India and Italy. Today, Lino and I still travel and teach together, however during the quiet periods, you will find me teaching regular classes at the Ashtanga Yoga Institute in Rome.

Giampiero Scorsino
Teacher
Ho iniziato a praticare presso l’Ashtanga Yoga Research Institute (AYRI) nel 2009.
Diventando uno studente regolare dell’istituto, ho avuto come insegnanti Rossana Galanzi, Maria Paola Stefani e Sergio Rossetti.
Ho avuto la fortuna di partecipare a numerosi workshop e ritiri con Lino Miele.
Nel 2014 ho cominciato un apprendistato presso la Scuola di Roma e ho iniziato così ad assistere durante le lezioni di Mysore, e a tenere lezioni guidate per principianti, perfezionando il mio apprendistato durante i workshops con Lino Miele.
Nel 2016, ho ricevuto il diploma di insegnante da Lino Miele.
Nel 2021 ho iniziato a praticare e a studiare con Tina Pizzimenti. Tina è una studentessa di lunga data di Sri K. Pattabhi Jois e una delle prime ad aver ottenuto il Certificato di Insegnamento. Nel 2025 sono tornato a insegnare presso l’Ashtanga Yoga Research Institute (AYRI) di Roma.
I began practicing at Ashtanga Yoga Research Institute (AYRI) in 2009.
Becoming a regular student of the institute, I was taught by Rossana Galanzi, Maria Paola Stefani and Sergio Rossetti.
I have been fortunate enough to take part in many workshops and retreats with Lino Miele.
In 2014 I began an apprenticeship with the School in Rome and hence I started to assist during Mysore classes and to teach guided classes for beginners, improving my assisting skills during Lino Miele’s workshops.
During 2016, I was awarded a teaching diploma from Lino Miele.
In 2021 I began practicing and studying with Tina Pizzimenti. Tina is a longtime student of Sri K. Pattabhi Jois and one of the first to be given a Certificate to Teach.
In 2025 I returned to teach at the Ashtanga Yoga Research Institute (AYRI) in Rome.
Lino Miele
Founding Partner

L’interesse di Lino Miele per lo yoga risale ai primi anni ’80. Tina Pizzimenti lo introdusse allo yoga e lo ispirò a viaggiare in India. Durante il loro viaggio in India nel 1988, Lino incontrò Sri K. Pattabhi Jois. Questa grande figura sarebbe diventata la sua ispirazione, per comprendere e vivere una vita piena.
Durante questi primi anni, Lino divenne un devoto studente di Ashtanga Yoga, pur continuando a lavorare come direttore tecnico in un gruppo teatrale.
Nel 1993, Lino Miele si unì a Sri K. Pattabhi Jois in tournée a Lille, in Francia, e insieme ad altri studenti dedicati, Lino creò la Federazione dei Centri Ashtanga Yoga.
La passione di Lino per la pratica e la curiosità per il sistema vinyasa lo portarono a fare ricerche e a scrivere un libro sotto la diretta guida di Sri K. Pattabhi Jois. Lino trascorse molti mesi a interrogare Sri K. Pattabhi Jois per assicurarsi che avesse una piena comprensione della pratica. Il manoscritto finale conteneva i vinyasa della serie Prima e Intermedia, il respiro, i movimenti e i dristi. Sri K. Pattabhi Jois ne chiese la pubblicazione con il titolo Ashtanga Yoga Book. La prima pubblicazione risale al 1994. Questo divenne la guida GOTO per la pratica, illustrando chiaramente la sequenza dei movimenti, il respiro associato e molto altro.
Sri K. Pattabhi Jois riconobbe a Lino Miele la sua ricerca personale sul metodo vinyasa e la sua dedizione alla pratica, conferendogli il Certificato di Insegnamento (1994).
Lino Miele tornò regolarmente a studiare con Sri K. Pattabhi Jois a Mysore fino alla sua scomparsa nel maggio 2009.
Nel corso degli anni, Lino ha anche prodotto diversi poster, il primo dei quali è stato un omaggio a Sri K. Pattabhi Jois intitolato “A Yogi’s Life” (1995), un collage di foto d’epoca in cui ogni membro della famiglia Jois è rappresentato mentre esegue un asana.
Nel 1996 Lino aveva completato il suo secondo libro, che includeva i livelli Advanced A e Advanced B, ma Pattabhi Jois lo ritenne troppo rischioso pubblicarlo in quel momento.
Nel 1996 Sri K. Pattabhi Jois incaricò Lino di iniziare a tenere dimostrazioni di yoga. Lino tenne dimostrazioni in Italia e in giro per l’Europa, e questo si trasformò rapidamente in workshop itineranti e di insegnamento.
Per celebrare il 60° anniversario di insegnamento di Sri K. Pattabhi Jois nel 1998, Lino realizzò un calendario che mostrava Pattabhi Jois, la sua famiglia e la ricca storia che risale agli anni ’30.
Il secondo poster del 2000 mostra Sharath Rangaswamy impegnato nella serie Prima e Intermedia.
Nel 1999, Lino ha prodotto un video che mostrava la forma completa della serie Primaria, fornendo un supporto visivo e una migliore comprensione del sistema Vinyasa.
Due anni dopo seguì un secondo video (2001). In esso Gwendoline Hunt (all’età di 70 anni!) e Lino Miele dimostravano la forma completa delle serie Intermedia e Avanzata A.
Nel 2008 fu pubblicato un video in cui Lino mostrava la pratica quotidiana della Prima Serie (Principale), inclusi estratti dei suoi insegnamenti.
Nel 2007 fu pubblicato un ulteriore poster in cui Lino dimostrava la serie Avanzata A.
Nel 2008 Lino Miele visitò Sri K. Pattabhi Jois per una delle ultime volte. Sri K. Pattabhi Jois espresse nuovamente interesse per il libro che copriva le quattro serie. Fu ritenuto opportuno pubblicarlo in quel momento. Lino riprese il libro, pubblicandolo nel 2010. Le prime tre serie sono con Lino Miele. La quarta serie mostra Annie Grover con foto scattate nel 1996.
Nel corso degli anni, Lino Miele ha avviato e supportato attivamente l’apertura di scuole e comunità di Ashtanga Yoga in Europa, Nord e Sud America e in Russia.
Roma (Istituto AYRI) – Helsinki – Copenaghen – Buenos Aires – Milano (scuole) – Rostov, Napoli – Modena – Bergamo – Castelli Romani – Genova – Verona – Empoli, Tallinn, Bozeman (comunità).
Lino Miele tiene regolarmente workshop e ritiri estivi. linomiele.com astanga.it
Il workshop più lungo si tiene a Kovalam Beach, Kerala, India. Lino è qui per due mesi ogni anno. Gli studenti possono partecipare per una settimana o fino a due mesi interi.
Lino Miele è attivo in tournée e insegna da oltre 30 anni. È amato, rispettato e venerato per il suo modo delizioso di trasmettere il metodo tradizionale dell’Ashtanga Yoga.
Lino Miele’s interest in yoga dates back to the early 1980s. Tina Pizzimenti introduced him to yoga and inspired him to travel to India. On their trip to India in 1988, Lino met Sri K. Pattabhi Jois. This great being would become his inspiration, in understanding and living a full life.
During these early years Lino became a devoted Ashtanga yoga student while maintaining his work as technical director in a theatre group.
In 1993, Lino Miele Joined Sri K Pattabhi Jois touring in Lille, France, and together with a few other dedicated students, Lino created the Federation of Ashtanga Yoga Centres.
Lino’s passion for the practice and curiosity of the vinyasa system led him to research and write a book under the direct advice of Sri K. Pattabhi Jois. Lino spent many months questioning Sri K. Pattabhi Jois to make sure he had a full understanding of the practice. The final manuscript contained the vinyasas in the First and Intermediate series, breath, movements, dristi’s. Sri K. Pattabhi Jois requested, it be published under the title Ashtanga Yoga Book. First released in 1994. This became the GOTO guide on the practice, clearly laying out the sequence of movements, the associated breath and so much more.
Sri K. Pattabhi Jois acknowledged Lino Miele for his personal research on the vinyasa method and his devotion to the practice, honouring him with the Certificate to Teach (1994).
Lino Miele returned regularly to study with Sri K. Pattabhi Jois in Mysore until the latter died in May 2009.
Over the years, Lino has also produced a number of posters, the very first being a tribute to Sri K. Pattabhi Jois called A Yogi’s Life (1995), a collage of vintage photos where every member of the Jois family is represented doing an asana.
By 1996 Lino had completed his second book, which included Advanced A and Advanced B, however Pattabhi Jois deemed it too dangerous to publish at this time.
During 1996 Sri K. Pattabhi Jois instructed Lino to begin giving yoga demonstrations. Lino gave demonstrations in Italy and around Europe, and this quickly evolved into traveling and teaching workshops.
To celebrate Sri K. Pattabhi Jois’s 60th anniversary of teaching in 1998, Lino produced a calendar showing Pattabhi Jois, his family and the rich history stretching back to the 1930’s.
The second poster from 2000 has Sharath Rangaswamy doing the First and Intermediate series.
1999, Lino produced a video demonstrating the Full Form of the Primary series, providing a visual aid and better understanding of the vinyasa system.
Two years later a second video followed (2001). Here Gwendoline Hunt (at the age of 70!) and Lino Miele demonstrated the Full Form of the Intermediate and Advanced A series.
2008 a video was released with Lino showing the daily practice of the First Series (Primary), including extracts of him teaching.
2007 a further poster was released with Lino demonstrating the Advanced A series.
During 2008 Lino Miele visited Sri K. Pattabhi Jois for one of the last times. Sri K. Pattabhi Jois voiced interest again in the book covering the four series. It was deemed appropriate to publish at this time. Lino revisited the book, publishing in 2010. The first three series are with Lino Miele. The fourth series shows Annie Grover with photos taken in1996.
Over the years Lino Miele has initiated and been very supportive in opening Ashtanga Yoga Schools and communities in Europe, north and south America and in Russia.
Rome (Institute AYRI) -Helsinki – Copenhagen -Buenos Aires- Milan (schools) -Rostov, Naples-Modena-Bergamo-Castelli Romani-Genova-Verona- Empoli, Tallinn, Bozeman (communities).
Lino Miele regularly holds workshops and summer retreats. linomiele.com astanga.it
The longest workshop takes place in Kovalam Beach, Kerala, India. Lino is here for two months every year. Students can attend for a week or up to the full two months.
Lino Miele has now been touring and teaching for more than 30 years. He is loved, respected and revered for his delightful way of passing on the traditional Ashtanga yoga method


